domenica 26 mar 2023
banner 5x1000 1 di 5

Free Gaza: serata pro Palestina al TPO

Venerdì 25 giugno alle 18.30 al Centro Sociale TPO in via Casarini 17/5 si parlerà dell'assedio di Gaza e delle possibili azioni a sostegno della popolazione palestinese. Ospiti della serata saranno AbdelHadi Abu Khousa, Presidente del Palestinian Medical Relief Society per la Striscia di Gaza e Valentina Spada, Centro salute internazionale – Università di Bologna. L'evento è organizzato dall'Associazione Ya Basta e dal Coordinamento Campagna Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS) di Bologna.

Gestione dei rifiuti e Salute: un incontro a Bologna

Mercoledì 19 maggio alle 20,30 presso la Sala dell’Ordine dei Medici C.e O. in via Zaccherini Alvisi 4 a Bologna si terrà l'incontro dal titolo "Gestione dei Rifiuti e Rischi per la Salute" durante il quale sarà presentato il volume monografico sul tema curato dall'Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE Italia per C.G. Edizioni Medico Scientifiche.

"Conoscere l'aria": un pomeriggio al Museo del Patrimonio Industriale

Sabato 28 novembre alle 15.30  il Museo del Patrimonio Industriale - in via della Beverara 123 a Bologna - propone  l'attività “Conoscere l'aria” dedicata ai  ragazzi dai 6 ai 14 anni. Durante il pomeriggio saranno svelati i segreti dell'atmosfera e dell'aria che respiriamo grazie a semplici esperimenti sulla chimica dell'aria e verranno raccontati gli usi insoliti che nel corso della storia gli uomini ne hanno fatto, dai templi egiziani alle pale delle centrali eoliche, fino ad arrivare alle ali degli aerei.
L'ingresso al Museo e il laboratorio sono gratuiti.

Presentazione del volume "Per un’etica dell’informazione e della comunicazione"

Lunedì 19 ottobre, alle ore 15,30, presso la Sala riunioni del Dipartimento di Scienze della Comunicazione, in via Azzogardino 23, Bologna, si terrà un seminario sull'etica dell'informazione.

L'occasione è data dalla pubblicazione del volume frutto di una ricerca interdisciplinare Prin 2006, 
Per un’etica dell’informazione e della comunicazione. Giornalismo, radiotelevisione, new media, comunicazione pubblica, a cura di Gianluca Gardini e Pina Lalli.

"Oltre la mediocrità, per un'etica dell'informazione": tavola rotonda

Giovedì 7 maggio alle 17 presso l'aula D del dipartimento di Scienze della Comunicazione in via Azzo Gardino 23, si terrà una tavola rotonda organizzata dal Corso di Studio in Scienze della Comunicazione pubblica e sociale dell’Università di Bologna.  Coordinata da Pina Lalli, l'iniziativa, dal titolo "Oltre la mediocrità, per un'etica dell'informazione", vedrà la partecipazione di Gerardo Bombonato, Presidente Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, Antonello Caporale, giornalista de La Repub

Energia solare per risparmiare e non inquinare

Due serate di informazione , approfondimento e confronto tra cittadini , tecnici e istituzioni si è tenuto il 18 e 30 ottobre 2007 entrambi a Budrio. Rispondono alle domande dei cittadini l'astrofisico dell'istituto di Astrofisica spaziale e Fisica cosmica Stefano Tortiglioni e il responsabile dell'Unità operativa ambiente del comune di Castenaso Paolo Carini. Modera Renzo Venturoli Assessore "Ambiente e Mobilità" del comune di Budrio partecipa Carlo Castelli, sindaco di Budrio.

Pagine

Top