“Gentili mamme e papà, i filosofi greci pensavano camminando e Aristotele teneva le sue lezioni passeggiando”. E’ con questo richiamo alle radici della cultura occidentale che inizia la lettera aperta che il Centro Antartide invia ai genitori dei bambini e delle bambine delle scuole bolognesi cogliendo l’occasione dell’"International Walk to School Month", l’iniziativa realizzata nel mese di ottobre in tutto il mondo per promuovere la mobilità pedonale sui percorsi casa-scuola.
"Tanti i motivi per camminare - si legge nella lettera - non ultimo il piacere di farlo. Forse crescendo l’abbiamo dimenticato, ma – ricorda il Centro Antartide – i bambini si divertono un mondo a correre, perfino a salire le scale per gioco". Invece, trascinati nel gorgo di una vita sedentaria ad alto inquinamento e spreco energetico, si cammina sempre meno. Questo – prosegue la lettera – “non è un bene per la nostra salute né per quella della Terra. Non è un bene soprattutto per le bambine e i bambini che dovrebbero percorrere ogni giorno più di 10 mila passi per prevenire sovrappeso e obesità”.
“Dobbiamo camminare di più”, è quindi l’invito del Centro Antartide: “È importante per dare un esempio virtuoso ai nostri figli. È importante che crescano con l’idea che le nostre vite non siano schiave delle automobili. Il cambiamento è anche nei nostri passi (nelle nostre pedalate e nell’utilizzo dei mezzi pubblici). La speranza di abitare in una città più vivibile - concludono i promotori dell'iniziativa - ha bisogno delle gambe di tutti”.
Per maggiori informazioni:
Centro Antartide - Centro Studi e Comunicazione Ambientale
Via Rizzoli 3 - Bologna
Tel. 051/26.09.21
francesco.bedussi@centroantartide.it
www.centroantartide.it
Home >"10.000 passi al giorno": lettera aperta del Centro Antartide ai genitori e ai bambini bolognesi
"10.000 passi al giorno": lettera aperta del Centro Antartide ai genitori e ai bambini bolognesi
Articolo scritto da rossella_vigneri Mercoledì 1 Ottobre 2008
--