Sono aperte le iscrizioni per la terza edizione del Laboratorio di Giornalismo sociale di Piazza Grande. Come nelle passate edizioni il laboratororio propone diversi appuntamenti con grandi firme del giornalismo e dell’impegno sociale per una terza edizione che ospiterà nel primo incontro del 28 novembre l’intervento-evento di Alessandro Bergonzoni.
Il laboratorio si svolgerà con lezioni frontali e lavoro di gruppo, pratica redazionale e tanta attenzione al multimediale e si svilupperà su dieci appuntamenti, ogni giovedì, dalle 17 alle 19. Location d’eccezione sarà il Centro di accoglienza “Beltrame” di via Sabatucci (lo stesso dello scorso anno) in collaborazione con “Condominio Sabatucci”, realtà associativa che ha lo scopo di animare la vita in dormitorio: alcuni ospiti della struttura saranno infatti allievi del “Laboratorio di giornalismo sociale”.
Oltre a Alessandro Bergonzoni, saranno in aula i registi Michele Mellara e Alessandro Rossi (“God save the green” e “La febbre del fare”), il giornalista anitimafia Giovanni Tizian oggi al L’Espresso, il critico cinematografico e scrittore Goffredo Fofi, la giornalista scientifica oltre che conduttrice radiofonica Elisabetta Tola, lo sceneggiatore Francesco Matteuzzi e il regista Andrea Segre (Io sono Li, Mare Chiuso, Come un uomo sulla terra). Poi spazio agli incontri tematici: Ornella Favero di Ristretti Orizzonti porterà l’esperienza pluriennale dell’informazione dal e sul carcere, Vincenzo Branà, presidente del Cassero, interverrà sul tema dei diritti e dell’omofobia; infine Paolo Brivio, direttore del giornale di strada milanese “Scarp de’ tenis” farà il punto sui giornali dei senza dimora e sulle nuove formule per reggere il mercato della strada.
"Una scuola di giornalismo popolare, quella che poi porta direttamente alle collaborazione con il nostro giornale, che si vuole differenziare di molto dalla vasta e costosa offerta formativa che si può trovare in giro - affermano da Piazza Grande - a partire, appunto, dall’accessibilità: € 120 per tutti i 40 partecipanti, come lo scorso anno, e come l’anno precedente. Tutti soldi che non finiranno nelle tasche dei relatori (e infatti li ringraziamo fin d’ora, visto che vengono gratis) ma che
andranno a finanziare le tante attività dell’associazione 'Amici di Piazza Grande', fra cui la realizzazione di questo giornale".
Per iscriversi al Laboratorio è necessario inviare il proprio curriculum e lettera motivazionale a: laboratoriopiazzagrande@gmail.com entro – inderogabilmente – il 20 novembre. I partecipanti selezionati saranno poi contattati direttamente dalla redazione per l’iscrizione. Tutti gli iscritti riceveranno un attestato di partecipazione. Coordinatori del corso saranno Leonardo Tancredi e Mauro Sarti.
Per ulteriori informazioni:
tel. 051/34.23.28
cell. 392/989.06.11
Home >Il laboratorio di giornalismo sociale di Piazza Grande: c'è tempo fino al 20 novembre per iscriversi!
Il laboratorio di giornalismo sociale di Piazza Grande: c'è tempo fino al 20 novembre per iscriversi!
Articolo scritto da Francesco Mele Giovedì 10 Ottobre 2013
--
Argomento: