La Parrocchia di San Bartolomeo della Beverara e l'Oratorio Davide Marcheselli, in collaborazione con l'Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso della Chiesa di Bologna, con il patrocinio del Quartiere Navile e del Comune di Bologna, invitano a "Vite in dialogo", sette incontri per parlare di religioni e cittadinanza; volontariato, carcere e ambiente; gioco, educazione, scuola; migrantour; matrimoni interreligiosi; guerra e pace.
Si comincia mercoledì 16 gennaio, alle ore 20.30, presso la Sala Piazza del Centro Civico Borgatti, in via Marco Polo 51 a Bologna, con "Religioni e cittadinanza": intervengono Matteo Zuppi, vescovo di Bologna, Izzeddin Elzir, imam a Firenze, Daniele Ara, presidente del Quartiere Navile, con la conduzione di Ignazio De Francesco, monaco e islamologo. Al termine dell'incontro verrà proiettato "Dustur" di Marco Santarelli, il documentario che racconta l'esperienza fatta alla biblioteca del carcere Dozza di Bologna, dove un gruppo di detenuti, coordinati dal religioso Fra Ignazio e dal giovane Yassin Lafram, mediatore culturale musulmano e coordinatore della Comunità Islamica di Bologna, si sono confrontati sul valore della Costituzione, comparando quella italiana a quella dei paesi arabi.
Gli incontri proseguiranno fino a giugno, con cadenza mensile.
Scopri il programma completo >>
"Vite in dialogo": ciclo di incontri sul dialogo tra culture e religioni
Articolo scritto da Valeria Alpi Martedì 8 Gennaio 2019
--
Argomento: