L'estate è un periodo caldo non solo dal punto di vista del clima: ogni anno nei mesi di luglio e agosto si rinnova una strage annunciata, con più di 900 persone che sull'asfalto perdono la vita e 50.000 rimangono ferite. Per contrastare questo stillicidio giornaliero la campagna "Vacanze coi fiocchi", giunta al dodicesimo anno consecutivo, invita a riflettere sulla sicurezza in strada, richiamandoci al rispetto di regole semplici ma decisive.
La campagna lancia un messaggio chiaro, ma lo fa puntando sul sorriso, attraverso le vignette disegnate dalle migliori matite italiane e le battute graffianti delle sagome che compaiono sul libretto che verrà distribuito in tutta Italia. Personaggi reali e immaginari, Tex, Diabolik, Snoopy e Piero Angela ci ricordano che troppe tragedie sono il frutto amaro dell'irresponsabilità, di stupide negligenze, dalle cinture non allacciate all'abitudine di rispondere al cellulare senza auricolare, della nostra falsa sicurezza che ci espone al pericolo.
Consigli di estrema semplicità: rispettare i limiti di velocità, non bere alcolici o assumere medicinali che inducono sonnolenza, evitare sorpassi azzardati e l'uso del cellulare, utilizzare il seggiolino per i bambini, usare il casco e non distrarsi. Sono regole di buonsenso, convincere gli automobilisti a dare un passaggio al rispetto delle regole ridurrebbe drasticamente il bilancio estivo delle morti e le invalidità permanenti.
La campagna toccherà moltissime città, dal Nord al Sud, e avrà il suo clou sabato 30 luglio, quando rappresentanti delle istituzioni e volontari saranno ai caselli autostradali e nelle piazze per distribuire un libretto informativo.
I messaggi per la sicurezza viaggeranno anche sulle onde di duecento radio che trasmetteranno gratuitamente 20.000 spot registrati da Piero Angela e dagli altri testimonial. Sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica e con il coinvolgimento di istituzioni, associazioni, società autostradali, aziende sanitarie, radio e televisioni, la campagna è fra le più efficaci, ora tocca a tutti gli automobilisti farsi "ambasciatori della sicurezza stradale", lasciando sulla propria scia un messaggio di civiltà.
Per maggiori informazioni:
"Vacanze coi fiocchi"
www.vacanzecoifiocchi.it/
Centro Antartide
www.centroantartide.it/