Siete interessati a raccontare la disabilità in video? Ecco l'occasione giusta per farlo: fino al 31 luglio si potrà partecipare alla nuova edizione di "Lavori in Corto", un concorso cinematografico nazionale per cortometraggi e brevi documentari (già realizzati o da realizzare) rivolto a giovani registi "under 35" operanti in Italia.
L'edizione 2017 del concorso si intitola "ThisAbilità" ed è dedicata alle tematiche della disabilità e dell'inclusione sociale, intese non come un limite, ma come una possibilità di esplorare nuove vie e nuove abilità.
I giovani autori potranno rappresentare storie di vita e di emancipazione, anche corali, valorizzandone le abilità creative, sociali, lavorative e sportive, evidenziando difficoltà e opportunità legate al tema della disabilità e dell'inclusione.
Si può consultare il bando con il regolamento del concorso >>
La sesta edizione di "Lavori in Corto", con la proiezione dei film selezionati, si svolgerà nel mese di ottobre a Torino, dove - il giorno 23 - si terrà la premiazione al Cinema Massimo.
"Lavori in Corto" è organizzato dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema, con il patrocinio della Regione Piemonte e con il sostegno della Città di Torino (Progetto Motore di Ricerca), di RAI Cinema, della Cooperativa PG Frassati, dell'Associazione Tactile Vision e della rivista "Sicurezza e Lavoro", in collaborazione con un’ampia rete di enti e organizzazioni del territorio.
Per informazioni: lavorincorto@gmail.com
Per saperne di più: Lavori in Corto V° edizione
"ThisAbilità", un concorso cinematografico per giovani registi sul tema della disabilità
Articolo scritto da Luca Giagnorio Mercoledì 7 Giugno 2017
--