L'associazione Olitango di Bologna organizza un nuovo corso dal titolo "Tango senza confini". Il progetto è un laboratorio gratuito per imparare a ballare il tango tra persone che provengono da culture diverse. Tango senza confini è rivolto a straniere e stranieri, italiane e italiani, in particolare giovani migranti richiedenti protezione internazionale.
L'idea di utilizzare il tango nasce dalla volontà di proporre un'occasione di incontro interculturale che, tramite il corpo e il linguaggio non verbale, vuole sensibilizzare al multiculturalismo e alla diversità, promuovere la coesione sociale e l'integrazione, aiutare a superare la paura del diverso da sé. Il laboratorio sarà arricchito da elementi di teatro, musica ed espressione corporea.
La storia del tango affonda le proprie radici nell'habanera africano e nasce in strada, come ballo popolare. Altro elemento molto importante è che questa danza è stata influenzata dai flussi migratori, dalle malinconie e dalle emozioni dei migranti italiani, e non solo, in Sud America.
I maestri che condurranno i corsi saranno Maria Calzolari e Pier Paolo Berlen, professionisti di Tango Argentino. Saranno affiancati nel percorso da Barbara Cassioli, assistente sociale con esperienza decennale nel settore dell’immigrazione e ballerina di tango per passione, e da Denise Battista, insegnante di Tango assistente ai corsi.
Il corso si terrà una volta a settimana, il lunedì dalle 18:30 alle 19:30, presso il centro Italicus, in via Sacco 16 (BO). La partecipazione è aperta a tutte e a tutti, dai 18 anni in poi, anche senza pregresse esperienze artistiche. Saranno accolti un massimo di 20/25 partecipanti.
È necessario avere la tessera OliTango-AICS che include copertura assicurativa (a scelta tra base 15 euro, o con integrativa 18 euro) e il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica. Per potere accedere al centro sociale si deve essere in possesso della tessera Federcentri che sarà possibile fare al momento dell'iscrizione, dal costo di 5 euro.
Chi è interessato a partecipare agli incontri deve contattare Asd OliTango per prenotare il proprio posto:
3394734113
info@olitango.it