E' in distribuzione il nuovo numero di Piazza Grande, il primo giornale di strada in Italia, che in questi ultimi mesi ha visto un restyling della rivista e della redazione.
Tra i temi trattati in questo numero c'è il reddito di cittadinanza, commentato da Luigi, uno degli ospiti del Condominio Scalo, e dal professor Maurizio Bergamaschi, docente di sociologia dell'Università di Bologna.
Piazza Grande parla anche di Sea Watch 3, una delle barche impegnate nel salvataggio dei migranti del Mediterraneo, attraverso la testimonianza di Alice, volontaria impegnata a bordo dell'imbarcazione.
Inoltre, questo numero lancia un concorso fotografico dedicato a Lucio Dalla: ai lettori e alle lettrici viene chiesto di inviare alla mail redazione@piazzagrande.it scatti dalla città, ispirati alle canzoni del cantautore. Il vincitore o la vincitrice vedrà pubblicata la propria foto nel prossimo numero.
Da segnalare la nuova partnership tra il giornale di strada e la Cineteca di Bologna: il prossimo 14 febbraio, per San Valentino, chi porterà al cinema Lumière (via Azzo Gardino 65) una copia di Piazza Grande accederà alla proiezione di Roma di Alfonso Cuaròn con il biglietto scontato a 4,5 euro. Questa iniziativa inaugura una collaborazione che individuerà ogni mese una giornata e un film scontati per i lettori e le lettrici di Piazza Grande.
Ogni sabato mattina, poi, appuntamento al Mercato Ritrovato, nella piazzetta Pasolini, con Pane & Piazza Grande: portando da casa le proprie pagnotte lievitate o acquistando l'impasto direttamente sul posto, sarà possibile cuocerlo nel forno a legna assieme ai volontari di Piazza Grande e ricevere una copia del giornale.
I punti di distribuzione del giornale >>
Per saperne di più:
www.facebook.com/ilgiornaledistrada