Entra nel vivo, con l'uscita della prima di sei newsletter, il progetto di
giornalismo partecipativo "Percorsi di cittadinanza. 24 Associazioni per i diritti" promosso dall'Assemblea Legislativa dell'Emilia Romagna.
Questa prima uscita è dedicata al tema "La cura degli Altri quando appaiono diversi" che racconta in quattro articoli (più altrettante interviste) le "buone pratiche" delle quattro realtà sociali selezionate: Cooperativa Sociale Accaparlante, Cooperativa Sociale Unicoop, Cooperativa Sociale Scacco Matto e Cooperativa Sociale Zora.
Si va da “Le parole scappate” al Seneca Cafè della Cooperativa Accaparlante, progetto che cerca una strada per condividere il peso della malattia, coinvolgendo non solo i diretti interessati (persone affette da Alzheimer e da demenze senili e loro familiari) ma anche i bambini delle scuole elementari, le famiglie e la cittadinanza, fino al centro intergenerazionale di Piacenza del progetto “Anziani e bambini insieme” di Unicoop, e alla storia di B.L. nella cooperativa Scacco Matto (che include un contributo video) e a "Secondo Magò" negozio di vendita di mobili usati e oggettistica varia di Scandiano (Reggio Emilia), pensato per dare un'opportunità reale di lavoro alle persone con disabilità.
Il percorso proseguirà il prossimo 18 ottobre con l'uscita della seconda newsletter che riguarda la cura delle famiglie. Punto cruciale di tutto il progetto è l'iscrizione alla newsletter, per diffondere e far conoscere ai cittadini le attività e i progetti che vengono portati avanti giorno dopo giorno sul nostro territorio. Realtà di cui la comunità forse sa poco o niente e che invece rappresentano un modo per crescere e migliorare il contesto comune.
Per maggiori informazioni:
www.assemblea.emr.it/cittadinanza/attivita-e-servizi/percorsi-di-cittadinanza
Home >"La cura degli Altri quando appaiono diversi": la prima newsletter di Percorsi di Cittadinanza
"La cura degli Altri quando appaiono diversi": la prima newsletter di Percorsi di Cittadinanza
Articolo scritto da Francesco Mele Giovedì 19 Settembre 2013
--
Argomento: