L'Europa viene da te, o meglio: arriva nei quartieri della città. "L’Europa viene da te" è il primo corso di educazione civica europea gratuito e aperto a tutti i cittadini. L’iniziativa, voluta dal Comune di Bologna, con il contributo della Regione Emilia-Romagna, punta a stimolare l’esercizio consapevole della cittadinanza europea attraverso un’attività di formazione e informazione sull’Unione europea, un’istituzione che spesso viene percepita come distante dai cittadini.
Cosa significa essere cittadini europei, come è andato e sta andando il processo di integrazione europea, cosa fa l'Europa per i giovani, le sfide dell'immigrazione e il futuro dell'Unione: di tutto questo si parlerà in un ciclo di incontri nelle biblioteche di quartiere, insieme a esponenti della cultura, del giornalismo e del mondo accademico. L'incontro conclusivo, previsto per il 28 marzo, si terrà invece in Cappella Farnese.
Prossimo incontro in programma: giovedì 28 febbraio alle ore 18, presso la Biblioteca Natalia Ginzburg, via Genova 10, Bologna. Insieme a Sergio Rizzo, saggista e giornalista del quotidiano la Repubblica, si parlerà di "Unione ed Euro: due facce della stessa moneta".
Guarda il programma completo >>
Home >"L’Europa viene da te": il primo corso di educazione civica europea nelle biblioteche della città
"L’Europa viene da te": il primo corso di educazione civica europea nelle biblioteche della città
Articolo scritto da Valeria Alpi Martedì 26 Febbraio 2019
--
Argomento: