"Arricchiamoci delle reciproche differenze" scriveva il poeta e filosofo Paul Valery, una strada che il comune di Casalecchio di Reno continua a percorrere da anni. Da lunedì 23 ottobre a sabato 28 dà appuntamento per l’ottava edizione della Settimana dell'Intercultura Incontri di MOnDI, il festival delle pluralità espressive . Il titolo di quest’anno è “Esprimere identità, arricchirsi nelle contaminazioni”.
L’idea alla base dell’iniziativa è che i linguaggi espressivi danno consapevolezza di se stessi e allo stesso tempo sono un "ponte" per connettersi con l’altro. Identità, appartenenze, soggettività e vissuti diversi possono infatti esprimersi e raccontarsi all’altro, consentendo uno scambio pacifico e arricchente.
Il festival si aprirà lunedì 23 ottobre alle ore 17 presso la Sala Consiglio del Municipio, in via dei Mille 9 a Casalecchio di Reno. Per l’occasione interverranno le autorità cittadine insieme al Gruppo Reticolo Zero, con immagini e riflessioni sui temi dell'accoglienza sulla base del reportage fotografico da Ventimiglia. Saranno presentati una mostra fotografica delle attività svolte dai ragazzi del CCRR (Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze) e dalle donne e bambini richiedenti asilo nella giornata trascorsa assieme nella struttura d’accoglienza Casa Mila e il cortometraggio "La scatola delle identità" prodotto dal CCRR.
Sarà inoltre esposta l’opera d’arte collettiva del laboratorio emotivo AMARCORD (Je me souviens), a cura di Laura Ranuzzi, artista e scenografa. A seguire “Sapori di Mondi”, una cena multiculturale per grandi e piccini di ogni Paese.
Gli eventi in programma durante la settimana sono vari e rivolti al mondo della scuola, operatori pubblici e del volontariato, cittadine e cittadini, amministratori e amministratrici. Ci saranno mostre fotografiche e cortometraggi sul tema dell’accoglienza, esposizioni sulle musiche popolari da tutto il mondo, letture plurilingue rivolte agli insegnanti che desiderano svolgere attività di integrazione, testimonianze e riflessioni dei nuovi cittadini italiani, laboratori emotivi, spettacoli teatrali per bambini, corsi di lingua e tanto altro.
Gli obiettivi sono la riflessione sulle contaminazioni culturali, l’educazione alla convivenza tra alterità, l’apertura al dialogo e allo scambio e la promozione di un senso di appartenenza a una comunità plurale.
A partire dal 2010 la Settimana dell'Intercultura Incontri di MOnDI è l’evento autunnale dedicato alle pluralità culturali presenti sul territorio, su iniziativa dell’Assessorato Saperi e Nuove Generazioni in collaborazione con Casalecchio delle Culture, ASC InSieme, il Network italiano delle Città del Dialogo Interculturale e altre agenzie pubbliche e private.
Il programma è soggetto a variazioni e si consiglia di consultare il sito www.comune.casalecchio.bo.it nei giorni precedenti le iniziative.