Visioni, narrazioni e musiche dal mondo ispirate al lento fluire del mare, luogo di correnti, di viaggi e di scoperte in cui si incrociano vite, culture, genti diverse.
Blu Oltremare è la sesta edizione del Festival multiculturale Evocamondi - ideato e organizzato dall'associazione culturale "Il Temporale" - che si inaugura venerdì 3 luglio alle ore 18 nela Parco di Villa Smeraldi a San Marino di Bentivoglio con un incontro d'eccezione che vede come protagoniste tre donne e le loro storie marine.
Lisa Clark con Il mare di Rachel, proporrà i libri sul mare di Rachel Louise Carson (1907-1964) biologa e zoologa statunitense, che lanciò in Usa il movimento ambientalista, e cambiò la politica sui pesticidi; a seguire Meri Lao, musicologa, scrittrice e ricercatrice mostrerà ne Il tango al di là del mare i percorsi di vita dell'emigrazione italiana in Argentina attraverso i ritmi e la musica del tango italiano. Per concludere un Immersione negli Abissi con la mostra di Marina Iorio - nel doppio ruolo di ricercatrice e artista - intitolata Oceano digitale.
La serata proseguirà alle ore 21 con il concerto del gruppo napoletano Almamegretta - anima migrante che propone per l'occasione l'InduB Tour 2009, nuovo spettacolo di matrice dub/dance halle. La rassegna cinematografica Ecomovies conclude il primo giorno del festival con il film "Come un uomo sulla terra": il viaggio drammatico, attraverso il Sudan e la Libia di un migrante in fuga dall'Etiopia, che ha permesso al grande pubblico di conoscere le violenze e le difficoltà che i richiedenti asilo affrontano prima di essere accolti (o nuovamente respinti) in Italia o in Europa.
Il festival proseguirà il 4 e il 5 luglio con altri eventi e incontri sulle vite, i miti e i canti che trovano origine nelle profondità dei mari. Tra questi segnaliamo la performance Tuffo nella sirenità in cui quattro artiste daranno voce e forma al mito delle sirene, l'iniziativa eno-gastronomica Sapore di mare, realizzata in collaborazione con i pescatori di Ravenna e a cura di Slow Food Bologna-Ravenna; per finire un tuffo nel Mediterraneo con Encuentros, compagnia di musica e danza diretta dal violinista e compositore marocchino Jamal Ousseini, che unisce 16 artisti provenienti da diversi Paesi.
Per informazioni:
Tel 348/525.35.13
info@evocamondi.it
Evocamondi 2009: voci e immagini dal Blu Oltremare
Articolo scritto da rossella_vigneri Mercoledì 1 Luglio 2009
--