Da lunedì 25 febbraio Bologna ospita, per il settimo anno ormai, Mondovisioni 2019, la rassegna di documentari di Internazionale.
La novità di questa edizione è la collaborazione tra Kinodromo e Kilowatt che portano in città otto film su informazione, attualità internazionale e diritti umani.
I primi quattro film sono proiettati con cadenza mensile, da febbraio a maggio, all’interno della programmazione Kinodromo presso il Cinema Europa (via Pietralata 55) a partire dalle ore 21. In queste serate è possibile accedere alle proiezioni attraverso l’acquisto di un biglietto cinematografico del costo di 6 euro.
Gli altri quattro titoli verranno proposti invece nel mese di giugno alle Serre dei Giardini Margherita all’interno di Kilowatt Summer con proiezioni gratuite a partire dalle ore 21.30.
"Mondovisioni - dicono gli organizzatori - racconta come piace a noi la complessità del mondo che ci circonda: storie senza filtri che ci riguardano, emozionanti, profonde, esemplari. E quel che più conta, 8 film belli e importanti scelti dai più prestigiosi festival internazionali, quest’anno tutti in anteprima per l’Italia".
Due film sono sull’ondata globale populista e settaria con cui facciamo i conti quotidianamente: Alt-Right: Age of Rage sulla nuova estrema destra americana, Eurotrump sul ruolo chiave a livello europeo del populista olandese Geert Wilders. Su un fronte opposto, non troppo diversi risultano cameratismo, ottusità e cinismo degli islamisti radicali che Recruiting for Jihad ci mostra al lavoro in Europa, a testimonianza che siamo di fronte a un allarme che trascende le ideologie. El país roto ci conduce in un viaggio in uno dei paesi più profondamente in crisi, il Venezuela, Kinshasa Makambo celebra il coraggio dei giovani che nella Repubblica Democratica del Congo lottano per un cambio di potere e libere elezioni, con Whispering Truth to Power andiamo per la prima volta in Sudafrica a conoscere la straordinaria giudice Thuli Madonsela e la sua battaglia contro la corruzione. Nella tradizione della rassegna non mancano un omaggio al miglior giornalismo in Under the Wire, ritratto della leggendaria reporter Marie Colvin, caduta nel massacro della città siriana di Homs, e un film urgente che alza l’asticella e lo sguardo ponendo una domanda decisiva: What is Democracy?
Home >Da febbraio a giugno Bologna ospita Mondovisioni 2019, la rassegna di documentari di Internazionale
Da febbraio a giugno Bologna ospita Mondovisioni 2019, la rassegna di documentari di Internazionale
Articolo scritto da Valeria Alpi Martedì 26 Febbraio 2019
--
Argomento: