Su iniziativa della Polisportiva Antal Pallavicini è partito il progetto “Costruiamo il futuro dei nostri giovani atleti”, campagna di crowdfunding volta appunto a stimolare la raccolta di fondi, con l’obiettivo di adeguare il palazzetto alle normative antisismiche e antincendio e di abbattere completamente le barriere architettoniche.
Tutto ciò al fine di consentire a tutti, ed in
particolare ai Rangers, gli atleti dell’hockey su carrozzina elettrica, di poter
usufruire agevolmente della palestra e degli spogliatoi tramite la costruzione
di rampe di accesso per le carrozzine.
Il preventivo per questi lavori ammonta alla notevole cifra di 140.000 euro.
Verrà utilizzata una piattaforma web di finanziamento di crowdfounding “Indiegogo”, probabilmente la più famosa al mondo, tramite
la quale è possibile donare dal 25 novembre 2014 al 25 gennaio 2015, accedendo al
sito della polisportiva http://www.antalpallavicini.org/
Si potrà donare, sempre dal medesimo sito, con il servizio di WEB-POS, senza
limitazione di tempo.
Per incrementare a livello internazionale la raccolta di fondi sono state
informate del progetto tutte le realtà straniere che negli anni hanno avuto a
che fare con la polisportiva.
La polisportiva Antal Pallavicini è un’associazione a carattere volontario e democratico senza fini di lucro, nata nel 1959 su iniziativa dell’allora arcivescovo Cardinal Giacomo Lercaro; detta società mantiene da Statuto lo scopo di propagandare e praticare l’attività sportiva intesa come mezzo di formazione fisica e morale della gioventù. Si ispira ai principi cristiani e si prefigge di promuovere un sano impiego del tempo libero, favorendo così la crescita culturale ed umana degli atleti e loro familiari.
Per maggiori informazioni:
segreteria Polisportiva Antal Pallavicini
Tel: 051/ 641.88.80 - 051051/ 641.88.80 - Matteo Zini