Il Gruppo "Passi Leggeri sulla Terra", da sempre occupato nel campo dell'ecologia grazie all'Ecoistituto di Cesena, organizza due incontri per far conoscere ai cittadini il mondo della bioedilizia, attraverso la sperimentazione concreta di pratiche costruttive economiche, ecologiche ed efficaci.
I cantieri, accompagnati da un'introduzione teorica, saranno coordinati da Andrea Magnolini, da anni impegnato nella ricerca e nell'uso di materiali naturali, ricerca e divulgazione di tecnologie appropriate.
Il primo incontro si terrà domenica 28 marzo, dalle ore 10 alle ore 18, e riguarderà la manutenzione di un vecchio forno con l'uso della terra cruda. In particolare, il cantiere consisterà nella ristrutturazione di un vecchio forno a legna in mattoni aggiustando il piano e la bocca del forno attraverso l'utilizzo di malte a base di argilla. La terra e le malte a base di argilla hanno infiniti pregi: non sono tossiche, sono piacevoli da maneggiare e se autoprodotte sono molto economiche. La terra cruda è inoltre completamente riciclabile e necessita di pochissima energia fossile per essere lavorata.
Il cantiere si concluderà con il collaudo del forno, sfornando delle pizze.
Il secondo incontro, invece, si svolgerà nelle giornate di sabato 1 domenica 2 maggio, sempre dalle ore 10 alle ore 18.
Il cantiere vedrà la realizzazione dell'isolamento termico di una parete attraverso la tecnica della "terra-paglia". È una tecnica del costruire con la terra che consiste nel riempire lo spazio fra due casseri con paglia a fibra lunga bagnata con terra liquida (barbottina).
E' un metodo molto economico e molto efficace per ottenere buon isolamento termico e acustico, lunga durata e buona resistenza al fuoco. Inoltre l'intonaco di terra cruda (che verrà preparato partendo dalla terra del campo e applicato quando la terra paglia sarà asciutta) regola l'umidità dell'aria.
I cantieri saranno realizzati al condominio solidale di Pioppe di Salvaro (in via Salvaro 67-69, 40030 Grizzana Morandi, Bologna).
Per permettere un'efficace partecipazione i cantieri saranno a numero chiuso, è pertanto necessario iscriversi mandando un e-mail a salvaro@livecom.it.
La partecipazione è gratuita; è richiesto un contributo libero per coprire le spese organizzative e assicurative.
Per maggiori informazioni:
www.passileggerisullaterra.it
Condominio Solidale di Salvaro
v. Salvaro 67-69, 40030 Grizzana Morandi (BO)
Tel. 051/91.74.30 - 051/91.73.08
salvaro@livecom.it