Le esperienze comuni tra residenti italiani e stranieri in cui si sperimentano l’incontro, la relazione, le forme della partecipazione in un orizzonte inclusivo, viste attraverso spettacoli, incontri, concerti, performance, dj set, un convegno internazionale, workshop, pratiche collettive. E' Atlas of Transitions, il festival promosso da ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione, che animerà la città dall’1 al 10 marzo con il titolo "HOME".
La nuova edizione si interroga sulla migrazione attraverso lo spettro ampio della nozione di "casa", e lo fa attraverso una performance che appella gli abitanti di Bologna, debutti nazionali di artiste provenienti dall’Africa sub-sahariana, esperienze corporee condivise, workshop, una masterclass per attori, dj-set, film rivolti alle comunità straniere, momenti discorsivi, un convegno internazionale, una residenza di creazione, un edit-a-thon collettivo promosso da adolescenti, l’istituzione di una scuola temporanea per apprendere e sperimentare saperi e pratiche culturali dei Paesi d’origine dei migranti.
HOME sceglie di rendere protagoniste artiste, performer, coreografe, cantanti provenienti da Costa d’Avorio, Mali, Estonia, Ruanda, Siria, Palestina, Cuba. Indagando il confine tra arte e attivismo, instaura un dialogo privilegiato con le comunità e le realtà straniere residenti a Bologna; e promuove i percorsi creativi di giovani donne di nuova generazione italiana. Siano esse narrazioni cantate, lezioni sull’eredità in transito di conoscenze meticce, pratiche corporee capaci di sfidare i ruoli di genere e dare valore a esperienze emozionali, si tratta di guardare la casa lasciata, le case ritrovate, la casa comune del linguaggio, la pelle come casa, di mettere in gioco il corpo come archivio, e con esso il bagaglio memoriale di cui ognuno è portatore vivente. In questo orizzonte declinato al femminile sono coinvolte studiose, operatrici e attiviste che lavorano su progetti di valorizzazione della diversità, che studiano le migrazioni femminili, che lottano contro diverse forme di discriminazioni.
Guarda il programma completo >>
Home >Atlas of Transitions, il festival di teatro, incontri, performance che mette in contatto residenti italiani e stranieri. Tema 2019: la nozione di "casa"
Atlas of Transitions, il festival di teatro, incontri, performance che mette in contatto residenti italiani e stranieri. Tema 2019: la nozione di "casa"
Articolo scritto da Valeria Alpi Lunedì 25 Febbraio 2019
--
Argomento: