L'associazione culturale Dry-Art organizza una serie di iniziative sui temi della natura, dell'ecologia, dell'alimentazione, del riciclo e della sostenibilità, rivolti a bambini e bambine dai 4 agli 11 anni di età.
Con "Favole Ri-ciclabili", realizzato con il contributo del Quartiere San Donato-San Vitale in collaborazione con l'associazione GRAF San Donato, dal 6 al 19 settembre sono in programma una serie di incontri per esplorare, attraverso spettacoli e laboratori creativi, i principi di un'ecologia improntata alla sostenibilità e la pratica molto importante della raccolta differenziata.
Il progetto intende valorizzare un'area cruciale del Quartiere a forte vocazione sociale e stimolare nelle giovanissime generazioni la consapevolezza del rispetto dell’altro e dell'ambiente in cui si vive.
Gli incontri sono gratuiti e si terranno nell'Area Giochi di Piazza Spadolini a Bologna, a partire dalle ore 17.30.
Con "Come Natura Crea", giunto alla sua terza edizione e realizzato con il contributo del Quartiere Navile, i piccoli partecipanti saranno coinvolti in un percorso di educazione sui temi dell'alimentazione sostenibile e dell'educazione alle differenze: dalle nuove forme di produzione del cibo alle cucine etniche, dal biologico all'equosolidale.
L'obiettivo principale di Dry-Art è rendere i bambini consapevoli del valore delle differenze e delle proprie potenzialità espressive.
"Come Natura Crea" avrà luogo nell'Aula Didattica Parco Grosso (via Erbosa 22, Bologna).
Le iscrizioni possono effettuarsi qui >>
Infine, per tutto il mese di settembre, Dry-Art animerà il Giardino Fava (via Milazzo - via Boldrini, Bologna) con diversi appuntamenti nel segno del benessere, della multiculturalità, dell'inclusione sociale, e della lettura.
Gli eventi sono gratuiti grazie al contributo dell'Otto per Mille della Chiesa Valdese e con i contributi ricevuti da Dry-ART grazie alla campagna del 5x1000.
Si possono consultare i programmi delle iniziative di Dry-Art sul sito www.dry-art.com
Per informazioni: Dry-Art - pagina Facebook