banner 5x1000 1 di 5

Rubrica di recensione teatrale di Lucia Cominoli.

"You-Are-Me": un laboratorio di teatro sociale per confrontarsi sulla diversità

Imparare ed esplorare le questioni sociali attraverso il teatro sociale. L'associazione interculturale Universo invita a partecipare al seminario multiculturale di 8 settimane "You-Are-Me", uno spazio di confronto libero e aperto per indagare tematiche attuali come la diversità culturale, "noi" e "loro", il potere e i privilegi nell'Italia di oggi.

Gli incontri si terranno ogni martedì dalle 20.30 alle 22.30 a partire dal 5 febbraio, in via Cencetti 3 a Bologna.

Argomento: 

"Colore di fuoco", il nuovo percorso teatrale aperto a tutti di Gruppo Elettrogeno - Orbitateatro

Inizia il 27 gennaio e andrà avanti fino a maggio il nuovo percorso teatrale con Gruppo Elettrogeno - Orbitateatro dal titolo "Colore di fuoco", sette tappe in differenti luoghi della città.

Il lavoro sarà incentrato sulla sperimentazione di forme di scrittura scenica all'interno di pratiche teatrali che si misurano con differenti predisposizioni sensoriali e possibilità dell’essere, lì dove il presente del teatro precipita nella sostanza che genera testi e parole.

Argomento: 

Sensi in azione, 5 appuntamenti teatrali con il Magnifico Teatrino Errante

In partenza a novembre una nuova sessione laboratoriale per scoprire e sperimentare i 5 sensi, a cura della Compagnia Teatrale Integrata Magnifico Teatrino Errante. Le sue attività consistono in percorsi di formazione sulle tecniche teatrali e la produzione di spettacoli e performance urbane con particolare attenzione a temi sociali e di inclusione. Il gruppo include attori con disabilità e non, lavorando sia sul piano artistico sia su quello sociale.

Argomento: 

"Limitazioni di (ogni) genere", un workshop intensivo con Gruppo Elettrogeno

Sabato 27 e domenica 28 ottobre è in programma il laboratorio teatrale "Am I what I am because I found myself? Limitazioni di (ogni) genere". Il workshop si terrà a Bologna presso la palestra dell’Istituto dei ciechi Francesco Cavazza, in via dell’Oro 3, entrambi i giorni dalle ore 15 alle ore 18:30. Il progetto è stato realizzato in co-produzione con Gender Bender, Gruppo Elettrogeno e Simone Cangelosi, il quale condurrà il corso con Martina Palmieri (regista di GET).

Argomento: 

Riparte il laboratorio di teatro integrato del Magnifico Teatrino Errante

Si aprono le iscrizioni al laboratorio di teatro integrato aperto a persone disabili e non che la compagnia Magnifico Teatrino Errante propone tutti i mercoledì da ottobre a giugno.
Quest’anno il laboratorio annuale inizia con un modulo di teatro-danza affidato alla danzatrice e coreografa Paola Ponti. Si cercano attori, aspiranti attori, studenti, educatori, appassionati che abbiano voglia di conoscere il gruppo e mettersi in gioco!

Argomento: 

#iostoconDOM: le iniziative per sostenere la compagnia Laminarie e portare avanti le preziose attività di DOM-La Cupola del Pilastro

#iostoconDOM è l'hashtag per sostenere Laminarie, la compagnia che da anni gestisce DOM-La Cupola del Pilastro, ideando e realizzando progetti di alta qualità in una zona a rischio di disagio, e coinvolgendo i cittadini di tutte le età e provenienze, insieme alle altre associazioni del territorio.

E' di questi giorni la notizia che Laminarie è stata esclusa dai contributi ministeriali per i prossimi tre anni.

Argomento: 

Cercasi 200 cittadini per partecipare come figuranti all’evento conclusivo del progetto Voci 2018, il 25 aprile

AAA Cercasi 200 cittadini di ogni età per partecipare come figuranti all’evento conclusivo del progetto “Voci 2018/1938. La legislazione razzista in Italia dopo l’abrogazione.” Si tratta di uno spettacolo che verrà realizzato il 25 aprile presso la Sinagoga di Bologna e nelle adiacenti via Finzi e via De' Gombruti.

Parte la quarta edizione di Esodi, il laboratorio teatrale per ragazzi e ragazze da tutto il mondo

Al via la quarta edizione di Esodi, il laboratorio teatrale gratuito per ragazzi e ragazze dai 15 ai 25 anni provenienti da tutte le parti del mondo. Il primo appuntamento è per giovedì 18 gennaio alle ore 20 presso l’ITC Studio, in via Vittoria 1 a San Lazzaro di Savena, dove verrà presentato il laboratorio tenuto dalla Compagnia Teatro dell'Argine nell'ambito del progetto Esodi.

Al MET si apre la stagione artistica della prima “meticceria” bolognese

"Una creatura culturale venuta da lontano, venuta dal futuro per sperimentare nuove pratiche d’incontro" è una delle definizioni che si dà il MET, acronimo di Meticceria Extrartistica Trasversale. Dal 3 novembre lo spazio MET riapre ufficialmente le sue porte alla città, con una stagione coinvolgente e dal respiro internazionale. Laboratori, residenze artistiche, eventi performativi tra musica, teatro e multimedia, ma anche attività artistiche, sperimentali e condivise sui temi della migrazione, dello sfruttamento del lavoro e della violenza di genere.

Pagine

Top