E' uscito il numero di marzo del giornale di strada Piazza Grande, di cui vi anticipiamo un articolo dedicato a un'area dimenticata della nostra città.

Piano freddo: tanti punti Asp per raccogliere coperte, sacchi a pelo e maglioni
C’è ora un buon motivo per frugare negli armadi e liberarli da coperte, sacchi a pelo e maglioni che non usiamo più. Anche quest’anno infatti, il Comune di Bologna ha dato il via al Piano freddo, che mette a disposizione 287 posti per l’accoglienza notturna delle persone che vivono per strada, offrendo strutture cittadine e parrocchie per ospitare.

"The colours of sound", un luogo dove potersi raccontare
Come titolo ha "The colours of sound" e come sottotitolo "Let's hear your voice", Ascoltiamo la tua voce: così si presenta questo laboratorio organizzato dall'associazione Universo che inizierà mercoledì 29 novembre - dalle ore 16 alle 18 - e preseguirà per 15 incontri ogni martedì nella sede dell'associazione al Cassero di Porta Galliera in piazza XX Settembre 7 a Bologna.

Cercasi volontari per l'evento "zuppa della Bontà" del Progetto Arca onlus
Appello agli aspiranti volontari per l'evento "zuppa della Bontà" che avrà luogo a Bologna, e in diverse piazze delle città italiane, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre in vista della Giornata mondiale di lotta alla povertà, che si celebra ogni 17 ottobre.
L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, ha l'obiettivo di raccogliere fondi per offrire assistenza e pasti caldi a migliaia di persone senza dimora durante il periodo invernale.

Antoniano onlus cerca volontari per garantire il servizio mensa nel mese di agosto
Antoniano onlus ha lanciato la ricerca di volontari per garantire il servizio mensa ad agosto, un periodo complicato a causa delle vacanze estive, ma durante il quale la mensa che offre un pasto a chi vive in povertà rimane aperta.
Antoniano cerca 2 volontari dal lunedì al venerdì e 4 sabato e domenica.
La mensa, oltre a offrire tutto l'anno un pasto caldo a 120 persone, è anche un'occasione di incontro e socialità.

Parte a Bologna il "Progetto Meloncello" per l'inclusione sociale e lavorativa delle persone con disagio psichico
E' stata siglata la convenzione per il "Progetto Meloncello", un'iniziativa per coniugare disagio psichico, inclusione e sostenibilità ambientale.

Ripartono i Laboratori Migranti all'Antoniano, attività aperte a tutti per superare i pregiudizi
Dal 17 gennaio ripartono i "Laboratori Migranti": una serie di corsi organizzati da Antoniano Onlus in collaborazione con Arte Migrante.
La scelta tra le attività proposte è molto ampia: teatro, danza, musica, artigianato, pittura, lingua inglese, lingua italiana per stranieri, alfabetizzazione, cura di un orto sinergico, informatica e redazione del curriculum, incontri con Emergency e Avvocato di Strada.

Il Comune di Bologna rafforza il Piano Freddo con 30 posti in più, i cittadini possono contribuire con coperte e sacchi a pelo
Il Comune di Bologna ha rafforzato il "Piano Freddo 2016/2017" - un servizio di accoglienza notturna per le persone costrette a vivere in strada - con l'apertura di altri 30 posti nella struttura di via Fantoni.

Laboratori Migranti all'Antoniano, attività aperte a tutti per superare i pregiudizi
E' ripartita il 5 ottobre la terza edizione di "Laboratori Migranti": una serie di laboratori organizzati da Antonionano Onlus in collaborazione con Arte Migrante.
La scelta tra le attività proposte è molto ampia: teatro, danza, musica, artigianato, pittura, lingua inglese, lingua italiana per stranieri, alfabetizzazione, cura di un orto sinergico, informatica e redazione del curriculum, incontri con Emergency e Avvocato di Strada.