banner 5x1000 1 di 5

I dati del rapporto annuale dell'Emilia-Romagna sulle persone sieropositive e i malati di Aids

In occasione della Giornata mondiale contro l'Aids, il 1° dicembre, Emilia-Romagna Salute ha presentato il rapporto annuale che racconta una realtà allarmante: è infatti in costante aumento - ben il 51% delle nuove diagnosi -  il numero di persone che si scoprono sieropositive già in fase avanzata o addirittura di Aids conclamato.

Concerto e campagna video in occasione del 1° dicembre 2016, la Giornata mondiale della lotta contro l'AIDS

Il 1° dicembre si celebra la Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS: un'occasione importante per sollecitare più persone possibili a impegnarsi nella lotta contro l'AIDS e dimostrare così la loro solidarietà con i malati affetti dal virus HIV, che sono nel mondo circa 36 milioni e spesso devono continuare a lottare contro pregiudizi e discriminazione.

Stelle di Natale nelle piazze italiane e altri doni solidali per sostenere la Fondazione ANT

Per Natale si possono trasformare i regali anche in un dono per chi è malato, consentendogli di curarsi a casa insieme ai propri cari.
Come ogni anno i regali solidali ANT contribuiscono a offrire gratuitamente a 10.000 malati di tumore l’assistenza specialistica domiciliare di équipe medico-sanitarie composte da medici, infermieri e psicologi.

Sostenere l'Associazione Bimbo Tu Onlus con acquisti solidali per il Natale 2016

Come ogni anno l'Associazione Bimbo Tu Onlus organizza la raccolta fondi destinati ai pazienti del reparto di Neurochirurgia e Neuropsichiatria dell'Ospedale Bellaria di Bologna.
Scegliendo gli acquisti solidali si contribuisce a sostenere l'acquisto del Laser Revolix, moderno macchinario medicale che consentirà la chirurgia di precisione nella cura dei tumori cerebrali pediatrici.

Torna con 4 tappe tra novembre e dicembre il Merc’ANT natalizio, proposte per regali solidali a sostegno delle attività di Fondazione ANT

Torna il classico appuntamento con il mercatino natalizio della Fondazione ANT Italia Onlus, un'occasione perfetta per trovare regali di Natale solidali: infatti ogni contributo aiuterà a sostenere le attività gratuite di assistenza domiciliare e di prevenzione oncologica che la Fondazione offre a Bologna e sul territorio nazionale.

Il mercatino solidale di ANT si avvicinerà al Natale attraverso tre tappe nel centro storico di Bologna e una nella sede dell'Istituto ANT.

Una campagna di crowdfunding per far conoscere le malattie mitocondriali e trovare terapie domiciliari efficaci

Parlare di malattie mitocondriali a un pubblico generico, promuovendo l’operato delle associazioni di pazienti riunite in IMP, un Network Internazionale di Associazioni Nazionali di Pazienti Mitocondriali, e raccogliere fondi per sviluppare una terapia domiciliare standard per alleviare i dolori muscolari nei malati mitocondriali.

Argomento: 

Medico di famiglia fino ai diciotto anni per i figli di stranieri senza permesso di soggiorno, siglato l'accordo tra Regione e sindacati

Medico di famiglia fino al compimento del diciottesimo anno di età per i figli degli stranieri senza permesso di soggiorno, è quanto stabilito dall'accordo siglato da Regione e organizzazioni sindacali dei medici di famiglia (Fimmg, Snami, Smi, Intesa sindacale) e approvato dalla Giunta regionale.

Osservatorio per la Promozione della salute di Bologna: presentati i risultati del monitoraggio

L'Osservatorio per la Promozione della Salute e dell'Equità di Bologna ha presentato i risultati della rilevazione e dell'analisi dati effettuate su 220 interventi di promozione della salute e prevenzione in ambito sanitario nel territorio bolognese. I dati ottenuti dal monitoraggio sono stati censiti, mappati e messi a disposizione in una banca dati dedicata.

Argomento: 

Pagine

Top