banner 5x1000 1 di 5

"Le tue scarpe al centro": porta le tue scarpe nei punti di raccolta per dare loro nuova vita

"Mamma diceva sempre che dalle scarpe di una persona si capiscono tante cose, dove va, cosa fa, dove è stata", diceva Forrest Gump nel famoso film. Ma cosa ne è di tutte quelle scarpe che buttiamo via, consumate e rotte, un po’ fuori moda? La storia che sta sotto le suole delle tue vecchie scarpe da ginnastica può diventare parte della storia dei bambini del Comune di Amandola, colpito dal sisma nel 2016.

OaSi,OaSi! Spazi verdi in città Par Tòt: oltre 30 laboratori gratuiti per under 15, in vista della parata finale

OaSi,OaSi! Spazi verdi in città Par Tòt è un’iniziativa dedicata a bambini e ragazzi under 15 che propone oltre 30 laboratori artistici e creativi gratuiti, in programma tra aprile e maggio, che termineranno con una parata finale itinerante, dalle gobbe della collina bolognese al centro città. Le gobbe sono le protagoniste di questa edizione 2018; tema di quest’anno sono infatti le oasi, intese come spazi verdi da cui scaturisce la vita e la natura, tra gli agglomerati urbani.

Ciclo di incontri per educatori, insegnanti e genitori sull'educazione alla Nonviolenza

Parte il ciclo di incontri gratuiti dedicati a educatori, insegnanti e famiglie per illustrare le dinamiche e le metodologie di conduzione dei laboratori e dei gruppi che l’Associazione Interculturale Universo promuove all’interno del progetto Rain-BO, e sensibilizzare così la cittadinanza a una cultura della Nonviolenza e dell’educazione alla Nonviolenza.

Prosegue la rassegna Storie per tutti: letture ad alta voce per bambini, accessibili a tutti

Prosegue la terza rassegna di Storie per tutti, per offrire a tutti i bambini letture ad alta voce, rendendo il racconto fruibile anche da chi non riesce ad accedere al libro e alla lettura in modo convenzionale: bambini con disabilità sensoriali o difficoltà di lettura e di apprendimento e bambini migranti che non conoscono ancora bene la lingua italiana. Un’iniziativa allegra, sperimentale e coinvolgente, in cui vengono proposte letture ad alta voce per bambini dai 3 agli 8 anni, accompagnate da diversi modi di leggere e di ascoltare.

Nuovi appuntamenti con Storie per tutti, le letture ad alta voce per bambini, accessibili a tutti

Prosegue la terza edizione della rassegna "Storie per tutti", le letture ad alta voce per bambini dai 3 agli 8 anni, accompagnate da diversi modi di leggere e di ascoltare, per rendere le storie accessibili anche ai bambini con disabilità sensoriali o difficoltà di lettura e di apprendimento, e ai bambini migranti che non conoscono ancora bene la lingua italiana.

Argomento: 

Radici: il calendario 2018 per sostenere Amani

«Testimoni del tempo e della storia, esseri viventi che hanno saputo intessere un profondo rapporto di armonia con l’ambiente di cui fanno parte», questi sono gli alberi secolari, protagonisti della 21° edizione del calendario Amani dal titolo "Radici". 12 scatti tratti da Stabilitas Loci, un progetto del fotografo Giorgio Majno che ha per oggetto proprio gli alberi secolari d’Italia.

Argomento: 

Percorso Formativo Antenne di comunità: un ciclo di incontri di Mondo Donna per diventare "Antenne" contro la violenza

"Non sono libera sino a che una donna qualsiasi non lo è, anche se le sue catene sono molto differenti dalle mie" scisse Audre Lorde, poetessa e scrittrice statunitense. E chi è riuscita a liberarsi dalle proprie catene, può diventare un'Antenna per altre: sensibile alle sofferenze, un appiglio importante e una catalizzatrice del cambiamento.

Aperto il bando "B Solidale", promuovere campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi sui campi di calcio

Fino al 26 maggio 2017 è possibile partecipare al bando indetto da B Solidale Onlus, l'organizzazione non profit della Lega di Serie B.

Il bando prevede la selezione di 5 organizzazioni non profit operanti nel campo dell'infanzia, della terza età, della diversa abilità, del disagio sociale e della ricerca scientifica.

"Media education, comunicazione interculturale e Hate speech": un manuale per i giovani

Zaffiria-Centro per l'educazione ai media e Cospe Onlus hanno realizzato il manuale dal titolo "Media education, comunicazione interculturale e Hate speech", con l'obiettivo di spiegare e contrastare il linguaggio dell'odio sul web, un fenomeno purtroppo sempre più diffuso su Internet, soprattutto tra i giovani.

Pagine

Top