"Il nuovo Faro", la rivista ideata, scritta e realizzata da persone seguite dai Centri di Salute Mentale di Bologna e provincia, rinnova la sua veste grafica senza però cambiare il tipo di contenuto.

"Sulla strada": il numero estivo di Piazza Grande è dedicato al viaggio e agli scrittori di strada
Come ogni anno, in estate Piazza Grande esce con un numero doppio luglio-agosto: l’inchiesta questa volta ruota intorno al tema del romanzo di viaggio e degli scrittori di strada. All’interno del giornale sono due le interviste a scrittori amanti dei "viaggi lenti": Enrico Brizzi e Wu Ming 2. Il primo, consacrato al successo dal suo libro d’esordio Jack Frusciante è uscito dal gruppo, racconta: “Tutti i miei viaggi a piedi sono figli di due autori. Dal punto di vista emiliano-romagnolo un racconto che mi ha ispirato è stato

Comunicare senza discriminazioni è possibile con la nuova enciclopedia online "Parlare Civile"
Luoghi comuni, stereotipi, cliché, quante volte ci siamo imbattuti in termini e parole senza porci il problema dell'eventuale stigma e discriminazione che possono veicolare, soprattutto se usate fuori del proprio contesto di refirimento?
Frasi fatte, epiteti ingiuriosi rimbalzano nei quotidiani e su internet dando così a queste parole la parvenza di un utilizzo corretto.

"Dove va il volontariato nel Paese dei vulnerabili": pubblicato il nuovo numero di Vdossier
Vdossier è una rivista di approfondimento sui temi del volontariato, curata dai Centri di servizio per il volontariato di Bologna, Marche, Messina, Milano e Rovigo.

Premio L’Anello Debole: tra i temi vincitori disastri ambientali, disoccupazione, G8 di Genova e crisi economica
Con la cerimonia di premiazione, avvenuta lo scorso 28 giugno, si è concluso il Premio L'anello debole, il riconoscimento che la Comunità di Capodarco assegna alle migliori opere audio e video brevi di forte impegno sociale e ambientale.

Case Zanardi on air su Radio Città del Capo
Va in onda su Radio Città del Capo la nuova trasmissione "Benvenuti a Case Zanardi", per raccontare, attraverso le voci dei protagonisti, l'evoluzione dei progetti della rete Case Zanardi, nati per sostenere persone e famiglie che rischiano di scivolare nella povertà.

Online la Guida all’informazione sociale dell’Emilia-Romagna
Realizzata dall’Assessorato alle Politiche sociali della Regione in collaborazione con l’agenzia di stampa Redattore Sociale la nuova "Guida all’informazione sociale dell’Emilia-Romagna", presentata all'interno del seminario "I numeri e le persone" che si è svolto in Regione, è disponibile online come supporto a chi fa informazione sociale.

Piazza Grande è in strada, ma con dei protagonisti d'eccezione
Per l'edizione di giugno Piazza Grande "ci mette la faccia": sarà un numero speciale dedicato ai lettori del giornale, che lo seguono da ben 20 anni. Per festeggiare infatti la milionesima copia del giornale in circolo (che ha una tiratura media di 5.000 copie per 10 numeri annui) ci saranno due pagine riservate ai lettori e persino la copertina, che porterà il volto di Fedra, da sempre lettrice di Piazza Grande per il suo grande interesse per il sociale.

Premio "L'anello debole": svelate le opere finaliste e online il programma del Capodarco Corto Film Festival
Si terrà dal 21 al 29 giugno il Capodarco Corto Film Festival, festival legato al premio "L'anello debole" promosso dalla Comunità di Capodarco.