banner 5x1000 1 di 5

Il Centro Donati dedica un incontro alla lotta non violenta delle donne africane

Nei giorni in cui il mondo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, il Centro Studi “G. Donati” dedica un incontro alle donne d’Africa che, sfidando la condizione di marginalità in cui spesso vivono, stanno via via diventando protagoniste del processo di trasformazione e di crescita della società.

Al via il seminario per redattori sociali "Labirinto senza fili" di Capodarco

A Capodarco, nella provincia marchigiana di Fermo, dal 30 novembre al 2 dicembre, si svolgerà "Labirinto senza fili. Come uscire dall'illusione di essere sempre connessi", diciannovesima edizione del seminario di formazione per giornalisti a partire dai temi del disagio e della marginalità, presentata dalla Comunità di Capodarco e dall'Agenzia Redattore Sociale.

Al via il seminario per redattori sociali "Labirinto senza fili" di Capodarco

A Capodarco, nella provincia marchigiana di Fermo, dal 30 novembre al 2 dicembre, si svolgerà "Labirinto senza fili. Come uscire dall'illusione di essere sempre connessi", diciannovesima edizione del seminario di formazione per giornalisti a partire dai temi del disagio e della marginalità, presentata dalla Comunità di Capodarco e dall'Agenzia Redattore Sociale.

Giunge alla sua II edizione il Premio per video inchieste intitolato a Roberto Morrione

Scade il 15 dicembre il termine di presentazione dei progetti per la partecipazione al Premio "Roberto Morrione", giunto alla sua seconda edizione.

Roberto Morrione, giornalista romano morto nel 2011, coprì numerosi incarichi alla Rai (fu, tra l'altro, fondatore di Rai News 24), curò l'inchiesta sui finanziamenti della Cia alla Loggia P2 e, dopo la pensione, collaborò con don Luigi Ciotti (fu direttore di LiberaInformazioe), impegnandosi nella lotta alla mafia e nella formazione di redattori sociali.

Giunge alla sua II edizione il Premio per video inchieste intitolato a Roberto Morrione

Scade il 15 dicembre il termine di presentazione dei progetti per la partecipazione al Premio "Roberto Morrione", giunto alla sua seconda edizione.

Roberto Morrione, giornalista romano morto nel 2011, coprì numerosi incarichi alla Rai (fu, tra l'altro, fondatore di Rai News 24), curò l'inchiesta sui finanziamenti della Cia alla Loggia P2 e, dopo la pensione, collaborò con don Luigi Ciotti (fu direttore di LiberaInformazioe), impegnandosi nella lotta alla mafia e nella formazione di redattori sociali.

Satira sociale, il ragazzo che sfido' Sgarbi, Taranto a Fumetti e il "Governo Ladro": le nuove uscite di Altrinformazione

Con lo slogan "Conoscere e' cambiare", le edizioni no-profit "Altrinformazione" presentano in anteprima a "Lucca Comics" quattro novita' di saggistica a fumetti, per raccontare con nuovi linguaggi e strumenti i problemi piu' attuali del nostro tempo con l'obiettivo di affrontare problemi "da adulti" con un medium "per ragazzi", toccando i temi della politica, della rabbia giovanile di fronte al malgoverno, delle devastazioni ambientali provocate dalla grande industria e della "Macelleria Sociale

Satira sociale, il ragazzo che sfido' Sgarbi, Taranto a Fumetti e il "Governo Ladro": le nuove uscite di Altrinformazione

Con lo slogan "Conoscere e' cambiare", le edizioni no-profit "Altrinformazione" presentano in anteprima a "Lucca Comics" quattro novita' di saggistica a fumetti, per raccontare con nuovi linguaggi e strumenti i problemi piu' attuali del nostro tempo con l'obiettivo di affrontare problemi "da adulti" con un medium "per ragazzi", toccando i temi della politica, della rabbia giovanile di fronte al malgoverno, delle devastazioni ambientali provocate dalla grande industria e della "Macelleria Sociale

Pagine

Top