Sono aperte fino al 28 febbraio le iscrizioni all'ADSA Non-Profit, l'unica campagna internazionale dedicata esclusivamente alla comunicazione sociale che oltre a premiare le migliori campagne internazionali di pubblicità sociale prevede in questa edizione una sinergia più stretta con Society&Social - mostre itineranti di campagne di comunicazione sociale, con esposizioni aperte al pubblico, organizzate in collaborazione con università, enti e associazioni.

Aderisci al progetto: "CIVICA-iniziative di cultura antimafia"
Dal 1996 ogni 21 marzo si celebra a Bologna la Giornata della Memoria e dell'Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie.
Aderisci al progetto: "CIVICA-iniziative di cultura antimafia"
Dal 1996 ogni 21 marzo si celebra a Bologna la Giornata della Memoria e dell'Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie.

Un video per raccontare gli sportelli sociali a Bologna
Gli sportelli sociali rappresentano la porta unitaria territoriale di accesso alle informazioni e alla eventuale presa in carico da parte dei servizi sociali. Hanno sede presso i nove Quartieri cittadini (quartiere Borgo Panigale, quartiere Navile, Porto, Reno, San Donato, San Vitale, Santo Stefano, quartiere Saragozza e Savena) e sono uno dei tasselli di un più vasto disegno di riorganizzazione dell'intera rete dei servizi socio sanitari territoriali.
Un video per raccontare gli sportelli sociali a Bologna
Gli sportelli sociali rappresentano la porta unitaria territoriale di accesso alle informazioni e alla eventuale presa in carico da parte dei servizi sociali. Hanno sede presso i nove Quartieri cittadini (quartiere Borgo Panigale, quartiere Navile, Porto, Reno, San Donato, San Vitale, Santo Stefano, quartiere Saragozza e Savena) e sono uno dei tasselli di un più vasto disegno di riorganizzazione dell'intera rete dei servizi socio sanitari territoriali.

Da Amnesty un appello alla politica per i diritti umani in Italia
Al via l'iniziativa di Amnesty International che a un mese dalle elezioni nazionali del 24 e 25 febbraio ha lanciato la campagna "Ricordati che devi rispondere. L'Italia e i diritti umani", attraverso la quale sottoporrà ai leader delle coalizioni in lista (Berlusconi, Bersani, Grillo, Ingroia, Monti e Pannella) e a tutti i candidati delle circoscrizioni elettorali un'agenda in 10 punti per i diritti umani in Italia.
Da Amnesty un appello alla politica per i diritti umani in Italia
Al via l'iniziativa di Amnesty International che a un mese dalle elezioni nazionali del 24 e 25 febbraio ha lanciato la campagna "Ricordati che devi rispondere. L'Italia e i diritti umani", attraverso la quale sottoporrà ai leader delle coalizioni in lista (Berlusconi, Bersani, Grillo, Ingroia, Monti e Pannella) e a tutti i candidati delle circoscrizioni elettorali un'agenda in 10 punti per i diritti umani in Italia.

AMITIE lancia un bando per partecipare al Festival Internazionale sulla comunicazione sociale
AMITIE, progetto finanziato dall'Unione Europea lanciato ad ottobre 2012, intende sviluppare un nuovo tipo di comunicazione sui temi della migrazione, dello sviluppo e dei diritti umani.
AMITIE lancia un bando per partecipare al Festival Internazionale sulla comunicazione sociale
AMITIE, progetto finanziato dall'Unione Europea lanciato ad ottobre 2012, intende sviluppare un nuovo tipo di comunicazione sui temi della migrazione, dello sviluppo e dei diritti umani.

Il Centro Donati dedica un incontro alla lotta non violenta delle donne africane
Nei giorni in cui il mondo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, il Centro Studi “G. Donati” dedica un incontro alle donne d’Africa che, sfidando la condizione di marginalità in cui spesso vivono, stanno via via diventando protagoniste del processo di trasformazione e di crescita della società.