“Terremoto!” è il libro scritto e illustrato da Arianna Papini, in libreria dal prossimo gennaio. L'autrice, che già lavorava con il comune di Crevalcore prima del sisma del 2012, ha voluto dedicarlo a quei luoghi e a quella gente. L’ha scritto di getto in treno, al ritorno da una visita alla tendopoli nei giorni immediatamente successivi al terremoto e con grande caparbietà ha cercato un editore che glielo pubblicasse nel minor tempo possibile.

Ritorna "Politicamente Scorretto" a Casalecchio di Reno
Ritorna la rassegna d'impegno civile coordinata da Carlo Lucarelli dal titolo "Politicamente scorretto", che si terrà dal 19 novembre al 6 dicembre a Casalecchio di Reno. E' possibile seguire la diretta streaming sul sito del progetto.
Ritorna "Politicamente Scorretto" a Casalecchio di Reno
Ritorna la rassegna d'impegno civile coordinata da Carlo Lucarelli dal titolo "Politicamente scorretto", che si terrà dal 19 novembre al 6 dicembre a Casalecchio di Reno. E' possibile seguire la diretta streaming sul sito del progetto.

La Fondazione Telecom Italia: bando per favorire l'integrazione dei cittadini stranieri residenti
Per i cittadini stranieri risulta ancora piuttosto difficile informarsi ed entrare in contatto con i servizi rivolti all’utenza straniera. In proposito la Fondazione Telecom Italia ha indetto un bando per favorire l’integrazione, proprio tramite la realizzazione di iniziative di rete volte al sostegno dei problemi riscontrati.
La Fondazione Telecom Italia: bando per favorire l'integrazione dei cittadini stranieri residenti
Per i cittadini stranieri risulta ancora piuttosto difficile informarsi ed entrare in contatto con i servizi rivolti all’utenza straniera. In proposito la Fondazione Telecom Italia ha indetto un bando per favorire l’integrazione, proprio tramite la realizzazione di iniziative di rete volte al sostegno dei problemi riscontrati.

Compiono cinque anni gli sportelli sociali del Comune di Bologna
Sono attivi dall'ottobre 2008 e rappresentano la porta unitaria di accesso per i cittadini al sistema dei servizi e delle risorse del territorio in campo sociale e sociosanitario. Presenti nei nove Quartieri cittadini sono aperti nelle giornate di martedì e giovedì dalle 8,15 alle 17,30.
Compiono cinque anni gli sportelli sociali del Comune di Bologna
Sono attivi dall'ottobre 2008 e rappresentano la porta unitaria di accesso per i cittadini al sistema dei servizi e delle risorse del territorio in campo sociale e sociosanitario. Presenti nei nove Quartieri cittadini sono aperti nelle giornate di martedì e giovedì dalle 8,15 alle 17,30.

Il laboratorio di giornalismo sociale di Piazza Grande: c'è tempo fino al 20 novembre per iscriversi!
Sono aperte le iscrizioni per la terza edizione del Laboratorio di Giornalismo sociale di Piazza Grande. Come nelle passate edizioni il laboratororio propone diversi appuntamenti con grandi firme del giornalismo e dell’impegno sociale per una terza edizione che ospiterà nel primo incontro del 28 novembre l’intervento-evento di Alessandro Bergonzoni.
Il laboratorio di giornalismo sociale di Piazza Grande: c'è tempo fino al 20 novembre per iscriversi!
Sono aperte le iscrizioni per la terza edizione del Laboratorio di Giornalismo sociale di Piazza Grande. Come nelle passate edizioni il laboratororio propone diversi appuntamenti con grandi firme del giornalismo e dell’impegno sociale per una terza edizione che ospiterà nel primo incontro del 28 novembre l’intervento-evento di Alessandro Bergonzoni.

"La cura degli Altri quando appaiono diversi": la prima newsletter di Percorsi di Cittadinanza
Entra nel vivo, con l'uscita della prima di sei newsletter, il progetto di
giornalismo partecipativo "Percorsi di cittadinanza. 24 Associazioni per i diritti" promosso dall'Assemblea Legislativa dell'Emilia Romagna.