Uno sportello itinerante per donne in difficoltà nel quartiere Santo Stefano: fino ad aprile l’Associazione Forma-azione in rete di Piazza Grande offre un servizio, ad accesso gratuito, di accompagnamento e orientamento sul tema lavoro rivolto a donne che si trovano in una particolare situazione di fragilità.

Il 14 febbraio torna One Billion Rising, il flashmob contro la violenza su donne e bambine
Sgranchitevi le gambe e mettetevi in posizione, perché il 14 febbraio torna One Billion Rising, l’evento che come ogni anno coinvolge un miliardo di persone nelle piazze di tutto il mondo per affermare in modo irriverente, alternativo e libero, la lotta a ogni forma di violenza su donne e bambine.
Musicoterapia e Training Autogeno: due laboratori di MondoDonna all’interno del progetto Ferite Invisibili, per il benessere di tutte le donne
Due laboratori, rivolti a tutte le donne, promossi dal Centro Antiviolenza CHIAMA chiAMA di MondoDonna, all'interno del progetto "Ferite Invisibili. Violenze e traumi nelle migrazioni femminili", finanziato dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
"Taci, anzi parla": la tredicesima edizione del Festival La Violenza Illustrata
Torna a Bologna e provincia, dal 7 novembre al 4 dicembre, il Festival La Violenza Illustrata, organizzato dalla Casa delle donne per non subire violenza Onlus e giunto ormai alla tredicesima edizione: film, dibattiti, mostre e tanto altro per parlare della violenza che colpisce le donne, del sessismo e della discriminazione contro di loro.

Ferite Invisibili, violenza e traumi nelle migrazioni femminili: il corso di formazione di MondoDonna
Una società multiculturale come la nostra, si trova a misurarsi sempre di più con questioni complesse legate all’accoglienza, che richiedono competenze e strumenti sempre più specifici, da parte delle figure professionali coinvolte in questi processi.
Apre la "Stanza Rosa" a Castenaso, nella stazione dell'Arma dei Carabinieri. Uno spazio per ricevere denunce di donne e minori vittime di violenze
A Castenaso, lunedì 4 giugno, è stato inaugurato un nuovo spazio nella stazione dell’Arma dei Carabinieri in via dello Sport, con lo scopo di ricevere le denunce di donne e minori vittime di violenze e/o abusi. La "Stanza Rosa" è il nome della struttura, la prima di questo tipo nell’Area Metropolitana di Bologna.

Arriva il blog "A scuola col marsupio", uno spazio interculturale al femminile
Nasce il nuovo blog “A scuola col marsupio”, un progetto femminile frutto di un gruppo di giovani operatrici, in massima parte di origine straniera, e dei saperi di tante mamme del territorio bolognese. La pagina e i laboratori proposti sono curati dallo staff di giovani ragazze provenienti da paesi, storie e contesti differenti, accomunate dalla passione dell’inclusione sociale.

Mondo Donna Onlus presenta il manuale online per il contrasto della violenza maschile contro le donne
Mondo Donna Onlus ha da poco presentato il manuale “Generere Relazioni diverse. Strumenti per operatori e operatrici coinvolte nel contrasto della violenza maschile contro le donne", suddiviso in due volumi: il Volume A “Conoscere, approfondire orientarsi” e il Volume B “Comprendere e agire”.

Cefa lancia la campagna "Adotta un'allevatrice del Mozambico"
Si può aiutare il Mozambico, uno dei Paesi più poveri al mondo, a spezzare il ciclo della malnutrizione e della sofferenza? Cefa scommette sulle donne. "Adotta un'allevatrice del Mozambico" è l’iniziativa lanciata da Cefa e sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna, per aiutare le donne e ridurre fame e povertà nelle comunità rurali in Mozambico.

Partono le prove per il flashmob del One Billion Rising, l'evento mondiale contro la violenza sulle donne
Dopo sei anni dal primo One Billion Rising, tornano a Bologna gli appuntamenti per organizzare l'edizione 2018. One Billion Rising è un movimento globale fondato nel 2013 da Eve Ensler, autrice de “I monologhi della vagina”, che è diventato insieme ai VDay il manifesto della rivoluzione femminile in atto. Il nome del movimento nasce da un grave dato rilevato nel 2013 e portato alla luce da Eve Ensler, e cioè che nel mondo almeno un miliardo di donne subisce o ha subito violenza.