banner 5x1000 1 di 5

Festival delle Scuole 2017: il teatro dei giovani

Dal 5 al 28 maggio entra nel vivo il "Festival delle Scuole 2017": il palcoscenico dell’ITC Teatro di San Lazzaro (via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena, Bologna) ospiterà come artisti d’eccezione bambini e ragazzi, ovvero i protagonisti della XXII edizione dell’ormai storico "Festival delle Scuole", organizzato dalla Compagnia del Teatro dell’Argine.

"Impossibile ma Visibile", la nuova edizione del Festival Internazionale delle Abilità Differenti

Dal 2 maggio all'1 giugno 2017 è in programma la 19° edizione del Festival Internazionale delle Abilità Differenti, dal titolo "Impossibile ma Visibile".

Il festival, organizzato dalla Cooperativa Sociale Nazareno di Carpi (Modena), si propone di valorizzare e far conoscere il talento della singola persona e l'eccellenza nella diversità.

Lanciato il contest fotografico #diventarealberi2017

In occasione dell'Earth Day 2017 l’associazione di promozione sociale Trees ha lanciato la seconda edizione del contest fotografico su Facebook #diventarealberi, con lo scopo di selezionare le dodici migliori immagini che verranno pubblicate sul calendario Diventare Alberi 2018.

Il tema dell'edizione di quest'anno è "Animalberi": gli scatti in gara dovranno raccontare del rapporto che si crea tra gli animali e gli alberi, che possono essere per loro nutrimento, rifugio, casa.

Arriva al CDH la mostra Ibby con 50 libri da tutto il mondo sul tema della disabilità e della diversità

PROROGATA fino al 30 giugno, presso i locali del CDH - Centro Documentazione Handicap, in via Pirandello 24 a Bologna, sarà ospitata l'edizione 2017 della Mostra biennale "Outstanding books for young people with disabilities", curata da Ibby International e Ibby Italia. Cinquanta libri selezionati fra le eccellenze provenienti da 21 paesi diversi.

VII edizione del concorso "Take... Action!" dedicato a giovani videomakers per la lotta ai tumori del sangue

Torna per la sua settima edizione il concorso "Take...Action!" rivolto a giovani videomaker non professionisti per l'ideazione e la realizzazione di uno spot di sensibilizzazione sul tema della lotta ai tumori del sangue, sull'importanza della ricerca scientifica, sul valore della solidarietà e sull'impegno nel volontariato.

Inaugura il CENTRO STAV, uno nuovo spazio per musica, videomaking, teatro, arte e danza

Giovedì 6 aprile alle ore 17 inaugura a Bologna il CENTRO STAV (via Collamarini 22, Quartiere S.Donato-S.Vitale), un nuovo spazio gestito dalla Fondazione Augusta Pini Onlus in collaborazione con l’Associazione Verba Manent Onlus, nel quale due equipe di educatori, psicologi e psicoterapeuti lavorano alla prevenzione di comportamenti a rischio.

"Teatro delle Differenze", valorizzare la multietnicità delle periferie attraverso la pratica teatrale

Raccontare la multietnicità delle periferie urbane come opportunità per il territorio e risorsa per i cittadini e non come fonte di tensioni sociali. Questo l'obiettivo del "Teatro delle Differenze", uno dei 6 progetti vincitori del bando "SILLUMINA" - settore teatro e danza - promosso da SIAE per sostenere progetti di promozione e di attività culturali nelle periferie delle città.

Pagine

Top