banner 5x1000 1 di 5

Il Teatro del Pratello cerca figuranti per lo spettacolo in occasione del 25 aprile a Bologna

In occasione del 25 aprile, presso la Basilica di San Francesco a Bologna, il PraT - Teatro del Pratello metterà in scena lo spettacolo "Bombs Away!".

La compagnia cerca comparse e figuranti per compiere azioni sceniche.
I partecipanti saranno divisi in due gruppi eterogenei composti da bambini, giovani, adulti e senior.

Le prove si articolano in due percosi:

- dal 6 marzo, percorso lungo con dieci incontri

Radio Welcome Refugees, uno spazio settimanale per dare voce ai rifugiati e richiedenti asilo di Bologna

Nasce Radio Welcome Refugees, uno spazio aperto dove i richiedenti asilo e i rifugiati che vivono a Bologna possono raccontare la propria vita e le proprie esperienze, dare voce a domande e riflessioni.
L'idea è quella di offrire un momento di narrazione, informazione e confronto lontano da retorica e pregiudizi.

Radio Welcome Refugees vuole promuovere l'accoglienza, l'inclusione e la conquista dei diritti di cittadinanza da parte di donne e uomini rifugiati.

Il laboratorio teatrale del Magnifico Teatrino Errante, un'esperienza formativa sul piano artistico e sociale

Sono aperte le iscrizioni per l'anno 2017 al nuovo laboratorio teatrale dal titolo "Tra Capo e Coda - Laboratorio Esperienziale di Teatro e Movimento Consapevole" organizzato dal Magnifico Teatrino Errante - MTE, un gruppo teatrale nato nel 2011, composto da attori disabili e non, con all'attivo diversi spettacoli.

Ripartono i Laboratori Migranti all'Antoniano, attività aperte a tutti per superare i pregiudizi

Dal 17 gennaio ripartono i "Laboratori Migranti": una serie di corsi organizzati da Antoniano Onlus in collaborazione con Arte Migrante.

La scelta tra le attività proposte è molto ampia: teatro, danza, musica, artigianato, pittura, lingua inglese, lingua italiana per stranieri, alfabetizzazione, cura di un orto sinergico, informatica e redazione del curriculum, incontri con Emergency e Avvocato di Strada.

"La libertà di stampa e di espressione a scatti", la prima edizione di un contest fotografico per i giovani dai 18 ai 35 anni

L'ELSA (The European Law Students' Association), la più grande associazione di studenti e giovani laureati in materie giuridiche al mondo, ha indetto la prima edizione del contest fotograficoLa libertà di stampa e di espressione in scatti”, in occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale dei Diritti Umani del 10 dicembre.

Il Gruppo Elettrogeno presenta il laboratorio di teatro "A occhio e croce" rivolto a persone non vedenti, ipovedenti e vedenti

L'Associazione di Promozione Sociale Gruppo Elettrogeno Teatro presenta il laboratorio di teatro "A occhio e croce" rivolto a persone non vedenti, ipovedenti e vedenti, realizzato in collaborazione con Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti, Sezione provinciale di Bologna, Istituto dei ciechi Francesco Cavazza ONLUS di Bologna, Museo Tolomeo - Istituto dei ciechi Francesco Cavazza ONLUS di Bologna.

"Un libro per l'accoglienza", biblioteca comune per la cultura contro le discriminazioni

Le Associazioni Sopra I Ponti e Annassim, con il supporto tecnico del Centro Interculturale Zonarelli Bologna, hanno progettato e realizzato una biblioteca comune e in comune per contrastare marginalità ed esclusione sociale.

Grazie a donazioni private (alle quali è ancora possibile contribuire) e alla biblioteca Casa di Khaoula di Bologna sono stati raccolti moltissimi volumi, anche di facile compresione e in lingua straniera.

Pagine

Top