Visioni, narrazioni e musiche dal mondo ispirate al lento fluire del mare, luogo di correnti, di viaggi e di scoperte in cui si incrociano vite, culture, genti diverse.
Altruismo e senso civico per il premio "Bologna città civile"
Un premio per Bologna e i bolognesi, con lo scopo di valorizzare piccoli gesti di gente comune che, con impegno e dedizione, rendono la propria città più civile ed amica. Questa l'idea di fondo del premio "Bologna città civile", istituito da Hera, il Resto del Carlino e Centro Antartide, che nei prossimi mesi racconterà in positivo la comunità bolognese attraverso azioni, piccoli gesti, esempi di dedizione e amore per la città.
Altruismo e senso civico per il premio "Bologna città civile"
Un premio per Bologna e i bolognesi, con lo scopo di valorizzare piccoli gesti di gente comune che, con impegno e dedizione, rendono la propria città più civile ed amica. Questa l'idea di fondo del premio "Bologna città civile", istituito da Hera, il Resto del Carlino e Centro Antartide, che nei prossimi mesi racconterà in positivo la comunità bolognese attraverso azioni, piccoli gesti, esempi di dedizione e amore per la città.

Inaugurazione del Giardino del Benessere a Monteveglio
Sabato 20 giugno alle 17 presso il Centro Parco San Teodoro in via Abbazia 28 a Monteveglio (BO), si terrà la tradizionale Festa del Solstizio d'Estate, in occasione della quale verrà inaugurato il Giardino del Benessere realizzato all'interno del progetto Diversambiente.
Inaugurazione del Giardino del Benessere a Monteveglio
Sabato 20 giugno alle 17 presso il Centro Parco San Teodoro in via Abbazia 28 a Monteveglio (BO), si terrà la tradizionale Festa del Solstizio d'Estate, in occasione della quale verrà inaugurato il Giardino del Benessere realizzato all'interno del progetto Diversambiente.

"Il giardino della cortesia": in mostra un anno di progetti educativi per "La città civile"
All'Archiginnasio è possibile visitare, sino al 30 giugno, "Il giardino della cortesia". Si tratta di un'esposizione fotografica e non solo che racconta le iniziative realizzate dalle scuole per il progetto "La città civile".
"Il giardino della cortesia": in mostra un anno di progetti educativi per "La città civile"
All'Archiginnasio è possibile visitare, sino al 30 giugno, "Il giardino della cortesia". Si tratta di un'esposizione fotografica e non solo che racconta le iniziative realizzate dalle scuole per il progetto "La città civile".
Il mare torna sotto la ferrovia al Fossolo grazie a un'iniziativa del Centro Antartide
C’era un tempo a Bologna “Il mare sotto la ferrovia”. Il mare era giunto in un sottopasso ciclo-pedonale grazie all’arte e alla fantasia di Sara Caliumi, una studentessa dell’Accademia di Belle Arti che aveva trasformato con la sua creatività un luogo scuro e inospitale in un paesaggio sottomarino popolato di pesci, conchiglie, anfore depositate sui fondali azzurri. L’idea di questa favola urbana era nata dal Centro Antartide e dal Settore Qualità Urbana del comune di Bologna nel 1999.
Il mare torna sotto la ferrovia al Fossolo grazie a un'iniziativa del Centro Antartide
C’era un tempo a Bologna “Il mare sotto la ferrovia”. Il mare era giunto in un sottopasso ciclo-pedonale grazie all’arte e alla fantasia di Sara Caliumi, una studentessa dell’Accademia di Belle Arti che aveva trasformato con la sua creatività un luogo scuro e inospitale in un paesaggio sottomarino popolato di pesci, conchiglie, anfore depositate sui fondali azzurri. L’idea di questa favola urbana era nata dal Centro Antartide e dal Settore Qualità Urbana del comune di Bologna nel 1999.

Dal 18 al 24 maggio una settimana di emozioni nei parchi dell'Emilia-Romagna
Anche quest’anno i Parchi e le Riserve naturali dell’Emilia-Romagna aderiscono alla "Settimana europea dei Parchi". Dal 18 al 24 maggio un ricco programma di incontri, escursioni, mostre e attività ambientali animerà le Aree protette dell’Emilia-Romagna.